• Ibizaa

    Ibizaa
  • guida

    • Guida
      La nostra guida di Ibiza, le nostre esperienze, la nostra vita ad Ibiza, sull'Isla Blanca. E un po' di Formentera
      Informazioni
      Come arrivare
      Muoversi...
      Ristoranti & Locali
      Un po' di storia
      ...per Formentera
  • spiagge

    • Spiagge
      Più di 100 spiagge, dalle più famose a quelle incontaminate e vergini, che nessuno conosce (tranne noi)
      Ibiza Town
      Santa Eularia
      Sant Joan
      Sant Antoni
      Sant Josep
  • clubbing

    • Clubbing
      La noche di Ibiza, con le sue discoteche più famose e il calendario dei party
      Party Calendar
      Disco tickets
      Clubs
      Party - la guida
      Musica & DJs
      Lounge & sunset
      Tips & Consigli
  • cosa fare

    • Cosa fare
      Non solo mare e musica, ma anche sport e divertimento (anche per i più piccoli), mercatini hippy e gli appuntamenti
      Sport & Fun
      Tour & Escursioni
      Ibiza per bambini
      Mercatini
      Eventi
  • scopri

    • Scopri
      ...curiosità, notizie, interviste, arte e cucina. Ibiza a 360°
      Arte & Cultura
      Cucina Ibizenca
      Ibiza d'inverno
      Ibiza segreta
      Interviste & esperienze
      Más!
  • Home
  • Ses Salines
  • Ibiza, le saline

    Ibiza, le saline
    La storia e l'economia di Ibiza sono legate allo sfruttamento e alla produzione di sale.
    Sin da tempo immemorabile, il clima insulare ha reso possibile l'estrazione e la raccolta di questo prodotto marino. E' attestato che nel secolo XII gli arabi esportavano sala da ibiza fino al nord Africa.
    I governanti catalani portarono avanti tale attività, ma la cedettero agli ibizenchi in cambio di un pagamento annuale in contanti.

     

     

    L'Universitat d'Eivissa gestì questo accordo e il sale divenne la propria fonte di finanziamento per sostenere, tra l'altro, la costosa difesa dell'isola.
     
    All'epoca tutti gli ibizenchi si beneficiavano dell'estrazione del sale e venivano sorteggiati i lotti in cui sarebbe avvenuta la raccolta: i proprietari delle imbarcazioni caricavano il prodotto nel porto di Sa Sal Rossa e Sa Canal, e pagavano in contanti. Il ricavato veniva poi spartito tra i salinai e l'Universitat.
     


     

    Lo sfruttamento del sale passò in mano ai privati nel 1873. Attualmente le saline continuano ad essere attive e gran parte della produzione esportata viene usata per la salatura del pesce e contro la formazione di ghiaccio nell'asfalto.
     
     
    salinas
    Parc Natural de Ses Salinas

    Tra le spiagge più conosciute e frequentate di Ibiza, un posto d'onore lo merita sicuramente Playa de Ses Salines. Non tutti sanno però che si trova all'interno di un Parco Naturale Protetto (Parc Natural) che nasconde tante piccole meraviglie.

     

     

    Uscendo da Eivissa in direzione aeroporto, troviamo l'uscita per Ses Salinas e Es Cavallet. Passato il mitico Dc10, edonistico club della vera Ibiza, ci troviamo all'interno del Parco. Sulla sinistra si iniziano a vedere le saline, da cui prende il nome l'omonima spiaggia. All'orizzonte si stagliano le colline e guardando bene si può scorgere la sagoma di Es Vedrà.    

    altre curiosità

    News

    • Prenota adesso!

    • Categorie

  • Cosa stai cercando?
    • Party Calendar
    • Gay
    • Ibiza Segreta
    • Sport & Fun
    • Dove Mangiare
  • Site links
    • News
    • Contattaci
    • Mappa del sito
    • Credits
  • Seguici