• Ibizaa

    Ibizaa
  • guida

    • Guida
      La nostra guida di Ibiza, le nostre esperienze, la nostra vita ad Ibiza, sull'Isla Blanca. E un po' di Formentera
      Informazioni
      Come arrivare
      Muoversi...
      Ristoranti & Locali
      Un po' di storia
      ...per Formentera
  • spiagge

    • Spiagge
      Più di 100 spiagge, dalle più famose a quelle incontaminate e vergini, che nessuno conosce (tranne noi)
      Ibiza Town
      Santa Eularia
      Sant Joan
      Sant Antoni
      Sant Josep
  • clubbing

    • Clubbing
      La noche di Ibiza, con le sue discoteche più famose e il calendario dei party
      Party Calendar
      Disco tickets
      Clubs
      Party - la guida
      Musica & DJs
      Lounge & sunset
      Tips & Consigli
  • cosa fare

    • Cosa fare
      Non solo mare e musica, ma anche sport e divertimento (anche per i più piccoli), mercatini hippy e gli appuntamenti
      Sport & Fun
      Tour & Escursioni
      Ibiza per bambini
      Mercatini
      Eventi
  • scopri

    • Scopri
      ...curiosità, notizie, interviste, arte e cucina. Ibiza a 360°
      Arte & Cultura
      Cucina Ibizenca
      Ibiza d'inverno
      Ibiza segreta
      Interviste & esperienze
      Más!
  • Home
  • La guida di Ibiza
  • Informazioni
  • Informazioni
    Ibiza, quel che c'è da sapere

    Isola delle notti folli, meta dei maniaci del divertimento, discoteca tutta la notte, in giro di bar in bar.
    L’altra faccia di Ibiza offre coste e spiagge tranquille, paesaggi ideali per camminare e andare in bicicletta, villaggi silenziosi e solerte attività agricola. Spesso trascurate sono invece le numerose attrattive culturali: chi lo volesse potrebbe trascorrere l’intera vacanza visitando chiese e monumenti.

    L’entroterra di Ibiza offre all’occhio un paesaggio spettacolare, dove lontano dalle nuove strade ci sono ancora sentieri dissestati dove il rosmarino cresce ai lati. Un aspetto sorprendente dell’Isola è che è molto verde, la campagna è rimasta Immutata a com’era secoli fa. Molti i posti per fare un pic-nic e godere di viste panoramiche e meravigliose, per momenti quieti di riflessione.

    daltvillaIl quartiere Dalt Vila (città alta) è il nucleo primitivo della città di Ibiza. Imponenti sono le mura della fortezza dichiarata nel 1942 monumento nazionale. La fortezza fu eretta per merito di Carlo V nel tardo 1500 (1554-1585) su progetto dell’architetto italiano Calvì, sui resti delle mura cartaginesi. Le mura di cinta formano un ottagono irregolare e sono intervallate da sette bastioni (San Juan, Santa Lucia, Santa Tecla, San Bernardo, San Jorge, Santiago e Puerta Nueva) che racchiudono il cuore cittadino fatto di stretti vicoli, splendidi palazzi signorili perfettamente conservati, gallerie d’arte, ristoranti caratteristici.

    Domina la città alta la magnifica cattedrale (Catedral de nuestra Señora de las Nieves) con la sua torre panoramica alta 105 mt. Costruita nel XIII – XIV secolo in perfetto stile gotico, fu poi modificata nel corso del XVII secolo secondo i canoni del pesante barocco spagnolo.
    DaltVila_mura_5





    A 12 km da ibiza si trova una zona molto variegata nei suoi paesaggi è il distretto di San Josè famoso per le manifestazioni folcloristiche che si svolgono soprattutto in estate.
    Da San Josè si raggiunge percorrendo un sentiero in mezzo ai boschi la bellissima spiaggia sabbiosa di Cala Vedella.

    La limpidezza dell’acqua e le scogliere frastagliate fanno un rifugio ideale per molte specie di pesci. Bellissime le immersioni e per i meno esperti lo snorkelling.

    Percorrendo la strada tra San José e San Antonio, si trova il paesino di San Augusti tipico per le case in classico stile ibicenco. Da San Agusti si raggiungono le spiagge della baia di San Antoni: Cala bassa splendida baia con spiaggia sabbiosa e a sudovest quelle di Cala Tarida e Punta De Sa Torre.
    Sfondo_CalaDHort_01Nella zona settentrionale dell’isola sulle pendici della Sierra de la Mala Costa. Il paesaggio è caratterizzato da ampi vigneti , oliveti e distese di mandorli. Da San Joan si raggiunge attraverso un sentiero la coma del monte Furnàs (410mt) il panorama è bellissimo e si possono vedere l’isola di Maiorca e la terraferma spagnola.

    Non lasciatevi travolgere dal luogo comune che racconta di Ibiza come l’Isola delle discoteche. Il clou della Movida si infrange tra Ibiza città e Playa d’En Bossa. Anche San Antoni è meta turistica colma di locali. Ma tutto il resto è natura.

    Più di 100 calette da scoprire, dai colori del mare e della sabbia di varietà diverse. Solo dopo aver visto il suo meraviglioso mare, la sua natura strabiliante, se non sarete troppo stanchi, potrete “buttarvi” nella vida loca del la noche di Ibiza.
    E anche in questo, rimarrete stupiti.

     

     


    DIMENSIONI DELL’ISOLA

    572,6 km2
    132.000 abitanti
    CLIMA
    Ibiza gode di condizioni climatiche pressoché perfette, con circa 300 giorni di sole all’anno e il privilegio di 10 ore al giorno d’estate.
    Le giornate estive sono molto calde, con una media di 25°C, che diventano 26°C in luglio e in agosto. Le punte massime giornaliere toccano i 36°C.
    Gli inverni sono più freschi rispetto al resto delle Baleari, con temperature massime giornaliere di 15°C in gennaio e febbraio.
    Si nuota nelle acque da aprile a novembre, anche se solo in giugno la temperatura del mare arriva a 23°C.

     

    DATI DI RIFERIMENTO E CURIOSITA’
    Ristoranti: 632
    Locali notturni: 85
    Spiagge “Bandiera Blu” dell’Unione Europea: 28
    Visitatori annuali: circa 2 milioni
    Fonte di Reddito: Turismo e le 60.000 tonnellate di sale, esportato ogni anno verso il territorio spagnolo.

     

    INDIRIZZI E CONTATTI UTILI
    Ufficio del turismo
    IBIZA Antoni Riquer, 2 Eivissa Tel.: 971 301 900 Fax 971 301 562
    IBIZA SANTA EULÀRIA María Riquer Walis, s/n Santa Eulària Tel.: 971 330 728 Fax 971 332 959

     

    LUOGHI DI INTERESSE TURISTICO
    Fomento del Turismo di Ibiza Historiador José Clapés, 4 Ibiza – Tel.: 971 30 24 90 – Fax 971 30 22 62

     

    DA VEDERE
    Dalt Vila – Il capoluogo con il centro storico, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco
    Es Canar / Las Dalias San Carlos – I due mercati hippy più tipici
    Vita Notturna – La “ribalta di Ibiza” e i più famosi Club d’Europa
    Balafi – L’unico villaggio arabo rimasto a Ibiza
    Parchi Naturali – Parco naturale di Ses Salines, osservatorio ornitologico a sud dell’isola
    Portinatx – A nord dell’isola uno dei porti più rinomati.
    Spiagge e baiette appartate – Tra tutte, più di 100

    • Prenota adesso!

    • Categorie

  • Cosa stai cercando?
    • Party Calendar
    • Gay
    • Ibiza Segreta
    • Sport & Fun
    • Dove Mangiare
  • Site links
    • News
    • Contattaci
    • Mappa del sito
    • Credits
  • Seguici