Sa Caleta, una perla nascosta tra due rosse scogliere rocciose

A est di Cala Jondal, raggiungibile tramite una strada sterrata, si trova la spiaggia di Sa Caleta, che si trova in una posizione straordinaria, bellissima e che vi lascerà senza fiato.
 Sa Caleta, chiamata dai locali anche Es Bol Nou,  molto caratteristica e pittoresca, circondata da casettine e una foresta non molto fitta di pini che si affaccia direttamente sulle sue sabbie. L'entrata della spiaggia (anticipata dal ristorante bar che si trova a ridosso), è curiosamente delimitata nelle sue estremità da due formazioni rocciose molto alte, di colore rosso acceso, che sembrano delle vere e proprie scogliere con il mare in ritirata di qualche decina di metri.
Sa Caleta, chiamata dai locali anche Es Bol Nou,  molto caratteristica e pittoresca, circondata da casettine e una foresta non molto fitta di pini che si affaccia direttamente sulle sue sabbie. L'entrata della spiaggia (anticipata dal ristorante bar che si trova a ridosso), è curiosamente delimitata nelle sue estremità da due formazioni rocciose molto alte, di colore rosso acceso, che sembrano delle vere e proprie scogliere con il mare in ritirata di qualche decina di metri.
Sa Caleta è una caletta ideale per giovani o famiglie che amano divertirsi e fare sport, sebbene non sia esattamente adatta per chi desidera stendere l’asciugamano sulle sabbie fini e crogiolarsi al sole: infatti, la banchina, generalmente sabbiosa e di pendenza comunque abbastanza lieve, è frequentemente bagnata dalle onde del mare.
 In termini di dimensione, Sa Caleta è molto simile alle spiagge di Ses Roquetes. La sua estensione raggiunge a malapena i 100 metri di lunghezza e tocca al massimo i 6 in ampiezza.
In termini di dimensione, Sa Caleta è molto simile alle spiagge di Ses Roquetes. La sua estensione raggiunge a malapena i 100 metri di lunghezza e tocca al massimo i 6 in ampiezza.
Il profilo della spiaggia è molto irregolare e le sue sabbie sono fini e dorate. Le acque sono splendide, trasparenti e placide, mentre i suoi fondali sono generalmente sabbiosi, con alcune formazioni rocciose coperte da vegetazione marina che rendono la caletta un posto molto pittoresco e ideale per chi ama fare delle belle immersioni e delle lunghe nuotate.
Come accennato, Sa Caleta è fornita da servizi di ogni tipo, dalle classiche attrezzature da spiaggia fino a quelle per fare sport e movimento. C’è inoltre un bar-ristorante, denominato "Ristorante Sa Caleta" dove si mangia molto bene, in particolare dell'ottimo pesce fresco.
 E' raggiungibile in auto, sulla strada che da Ibiza, dopo l'aeroporto, conduce verso Cala Jondal, o mediante l'autobus numero 26, che percorre per 6 volte al giorno la rotta da Ibiza a San Jose verso Cala Vadella, dove è necessario scendere e camminare per una decina di minuti fino ad arrivare a Sa Caleta. Se passate da Sa Caleta, non dimenticate di visitare il vicino insediamento fenicio, pienamente conservato nonostante abbia ben 3.000 anni.
E' raggiungibile in auto, sulla strada che da Ibiza, dopo l'aeroporto, conduce verso Cala Jondal, o mediante l'autobus numero 26, che percorre per 6 volte al giorno la rotta da Ibiza a San Jose verso Cala Vadella, dove è necessario scendere e camminare per una decina di minuti fino ad arrivare a Sa Caleta. Se passate da Sa Caleta, non dimenticate di visitare il vicino insediamento fenicio, pienamente conservato nonostante abbia ben 3.000 anni.
Vai a vedere la nostra pagina sulle altre calette di Santa Eulalia o le altre spiagge e calette di Ibiza!
          
 Sa Caleta, chiamata dai locali anche Es Bol Nou,  molto caratteristica e pittoresca, circondata da casettine e una foresta non molto fitta di pini che si affaccia direttamente sulle sue sabbie. L'entrata della spiaggia (anticipata dal ristorante bar che si trova a ridosso), è curiosamente delimitata nelle sue estremità da due formazioni rocciose molto alte, di colore rosso acceso, che sembrano delle vere e proprie scogliere con il mare in ritirata di qualche decina di metri.
Sa Caleta, chiamata dai locali anche Es Bol Nou,  molto caratteristica e pittoresca, circondata da casettine e una foresta non molto fitta di pini che si affaccia direttamente sulle sue sabbie. L'entrata della spiaggia (anticipata dal ristorante bar che si trova a ridosso), è curiosamente delimitata nelle sue estremità da due formazioni rocciose molto alte, di colore rosso acceso, che sembrano delle vere e proprie scogliere con il mare in ritirata di qualche decina di metri.Sa Caleta è una caletta ideale per giovani o famiglie che amano divertirsi e fare sport, sebbene non sia esattamente adatta per chi desidera stendere l’asciugamano sulle sabbie fini e crogiolarsi al sole: infatti, la banchina, generalmente sabbiosa e di pendenza comunque abbastanza lieve, è frequentemente bagnata dalle onde del mare.
 In termini di dimensione, Sa Caleta è molto simile alle spiagge di Ses Roquetes. La sua estensione raggiunge a malapena i 100 metri di lunghezza e tocca al massimo i 6 in ampiezza.
In termini di dimensione, Sa Caleta è molto simile alle spiagge di Ses Roquetes. La sua estensione raggiunge a malapena i 100 metri di lunghezza e tocca al massimo i 6 in ampiezza.Il profilo della spiaggia è molto irregolare e le sue sabbie sono fini e dorate. Le acque sono splendide, trasparenti e placide, mentre i suoi fondali sono generalmente sabbiosi, con alcune formazioni rocciose coperte da vegetazione marina che rendono la caletta un posto molto pittoresco e ideale per chi ama fare delle belle immersioni e delle lunghe nuotate.
Come accennato, Sa Caleta è fornita da servizi di ogni tipo, dalle classiche attrezzature da spiaggia fino a quelle per fare sport e movimento. C’è inoltre un bar-ristorante, denominato "Ristorante Sa Caleta" dove si mangia molto bene, in particolare dell'ottimo pesce fresco.
 E' raggiungibile in auto, sulla strada che da Ibiza, dopo l'aeroporto, conduce verso Cala Jondal, o mediante l'autobus numero 26, che percorre per 6 volte al giorno la rotta da Ibiza a San Jose verso Cala Vadella, dove è necessario scendere e camminare per una decina di minuti fino ad arrivare a Sa Caleta. Se passate da Sa Caleta, non dimenticate di visitare il vicino insediamento fenicio, pienamente conservato nonostante abbia ben 3.000 anni.
E' raggiungibile in auto, sulla strada che da Ibiza, dopo l'aeroporto, conduce verso Cala Jondal, o mediante l'autobus numero 26, che percorre per 6 volte al giorno la rotta da Ibiza a San Jose verso Cala Vadella, dove è necessario scendere e camminare per una decina di minuti fino ad arrivare a Sa Caleta. Se passate da Sa Caleta, non dimenticate di visitare il vicino insediamento fenicio, pienamente conservato nonostante abbia ben 3.000 anni.Vai a vedere la nostra pagina sulle altre calette di Santa Eulalia o le altre spiagge e calette di Ibiza!














