• Ibizaa

    Ibizaa
  • guida

    • Guida
      La nostra guida di Ibiza, le nostre esperienze, la nostra vita ad Ibiza, sull'Isla Blanca. E un po' di Formentera
      Informazioni
      Come arrivare
      Muoversi...
      Ristoranti & Locali
      Un po' di storia
      ...per Formentera
  • spiagge

    • Spiagge
      Più di 100 spiagge, dalle più famose a quelle incontaminate e vergini, che nessuno conosce (tranne noi)
      Ibiza Town
      Santa Eularia
      Sant Joan
      Sant Antoni
      Sant Josep
  • clubbing

    • Clubbing
      La noche di Ibiza, con le sue discoteche più famose e il calendario dei party
      Party Calendar
      Disco tickets
      Clubs
      Party - la guida
      Musica & DJs
      Lounge & sunset
      Tips & Consigli
  • cosa fare

    • Cosa fare
      Non solo mare e musica, ma anche sport e divertimento (anche per i più piccoli), mercatini hippy e gli appuntamenti
      Sport & Fun
      Tour & Escursioni
      Ibiza per bambini
      Mercatini
      Eventi
  • scopri

    • Scopri
      ...curiosità, notizie, interviste, arte e cucina. Ibiza a 360°
      Arte & Cultura
      Cucina Ibizenca
      Ibiza d'inverno
      Ibiza segreta
      Interviste & esperienze
      Más!
  • Home
  • Generale
  • Ibiza: basta agli intermediari immobiliari abusivi
  • Ibiza: basta agli intermediari immobiliari abusivi

    Ibiza: basta agli intermediari immobiliari abusivi
    Ibiza: basta agli intermediari immobiliari abusivi

    A Ibiza monta la protesta con gli intermediari immobiliari "abusivi" e inizia una campagna di denuncia verso l'Amministrazione Pubblica.

    La nuova associazione "Ibiza, afectados con los alquileres" ha iniziato una vera e propria campagna di protesta verso tutti coloro che "si fanno passare come intermediari o affittano il proprio appartamento, stanze o posti letto in maniera non regolare". In pratica, abusivi.

    L'associazione, che su Facebook ha aperto un gruppo con ormai più di 5000 membri, invita tutti coloro che si imbattono in pratiche "immobiliari" di questo tipo a farlo presente, al fine di poter perorare una causa comune verso il Ministero dell'Amministrazione Pubblica.

     

     
    A tal proposito, hanno aperto una mail ([email protected]) a cui inviare le segnalazioni e, insieme ad esse, raccomandano di comunicare "il nome della persona, il numero di telefono, foto e altre caratteristiche dell'offerta". In questo modo, dice il rappresentante dell'associazione, Luis Gonzaga, "sarà tutto molto più rapido e si inizierà a dare un freno a questa usanza che non tutela né gli affittuari, né gli ospitati".

    Luis Gonzaga conferma, tra le altre cose, che i rappresentanti dell'associazione hanno stabilito contatti sia con l' "Agenzia Tributaria" (ovvero, il fisco), sia con la Guardia Civil che sarà incaricata di fare le verifiche a fronte delle segnalazioni ricevute. La stessa Guardia Civil ha già chiuso diverse agenzie immobiliari nel corso delle ultime stagioni proprio perché affittavano ville di lusso ai turisti senza pagare le tasse dovute e anzi, dichiarando vuote abitazioni che in realtà erano state affittate.

     


    A margine di questa iniziativa, Luis Gonzaga ha assicurato che saranno valutate diverse soluzioni per frenare il fenomeno dei prezzi "abusivi" degli immobili. Anche in questo caso, suggerisce, il metodo più veloce e raccomandato è comunque rappresentato dalla denuncia all'Amministrazione Pubblica.
     
    L'iniziativa promette di non finire qui: vi daremo aggiornamenti!



    Altre news

    • Prenota adesso!

    • Categorie

  • Cosa stai cercando?
    • Party Calendar
    • Gay
    • Ibiza Segreta
    • Sport & Fun
    • Dove Mangiare
  • Site links
    • News
    • Contattaci
    • Mappa del sito
    • Credits
  • Seguici